Visualizzazione post con etichetta Tecnologia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tecnologia. Mostra tutti i post

mercoledì 23 marzo 2011

Rimossa l'applicazione Anti-Gay da Itunes

Sembra che quella merda di applicazione iPhone che doveva farti guarire dalla frociaggine sia stata eliminata da Apple Store liberandoci da cotanta deficienza. E' pur vero che Apple non ha rilasciato nessuna dichiarazione in proposito, ma alla fine chissenefotte, l'importante è che sti "Exodus Group" se lo siano preso riccamente nel culo.

Google Art Project

Dopo la Street View, Google ci permette di visitare musei e luoghi d'arte comodamente da casa nostra o dovunque siamo basta avere uno smart phone, un tablet o un computer connettendosi a questo link. L'operazione è davvero molto interessante perchè Google permette di visitare musei importantissimo come il Metropolitan di New York o addirittura il palazzo di Versailles! Inoltre si possono selezionare alcune opere e vederle ad un'altissima risoluzione (sempre se il museo ne ha fornito i diritti). Io sono stupefatto e quindi adesso partirò e mi andrò a riguardare virtualmente il MET!


martedì 22 marzo 2011

Il Magic Mirror, nuova funzionalità dell'iPad 2

L'iPad 2 vi permetterà di divenire ancora più scimuniti grazie a questo fighissimo Magic Mirror del quale potrete vedere l'applicazione in questo buffissimo video. Ci vendono idiozie, strafighe, ma pur sempre idiozie. Detto questo se avessi i soldi comprerei subito l'iPad 2.0, ma forse perchè comprerei anche una scorreggia partorita dalla Mela di Stefano Lavori.

Meno male che sono un poveraccio senza pari.


giovedì 24 febbraio 2011

iPad 2 Review

Nell'attesa che il 2 Marzo la Apple ci delizi con il nuovo, inutilissimo iPad 2 che causerà nuovi isterismi di massa e allucinazioni collettive, questo gruppo di pazzi americani ha prodotto un video fake che percula le ipotetiche funzioni nuove del nuovo arrivato della mela più famosa al monda, recensendolo con una coglionaggine che ha dell'artistico. Voglio dire, anche io vorrei utilizzare la splendidissima funzione iMilk oppure la iFoodtray, allora sì che l'iPad avrebbe un senso!