Visualizzazione post con etichetta attualità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta attualità. Mostra tutti i post

lunedì 4 aprile 2011

Pensieri vari sull'immigrazione tunisina/libica e la situazione di Lampedusa

Sono veramente disgustato dalla superificialità con la quale, ultimamente, si danno giudizi sulla situazione critica di Lampedusa e dell'immigrazione selvaggia alla quale stiamo assistendo in questi giorni. Su facebook, per strada, sui forum, nella tua stessa casa, c'è una tale banalità nell'affermare certe cose da farmi rabbrividire ogni volta.
Per la serie, io non è che credo di saperne più degli altri di questa delicatissima situazione, ma almeno non mi esprimo con una tale facilità sull'argomento condannando a priori sia gli uni che gli altri.
E poi fare di tutta un'erba un fascio è veramente demodé, soprattutto in un'epoca come la nostra di individualismo puro (parlo, ovviamente, del mondo occidentale). Cioè, qualche deficiente immigrato si è lamentato dell'accoglienza ed ecco che tu tti gli immigrati si lamentano della accoglienza e sono degli ingrati di merda che vaffanculo che ci fanno qua che a sto punto
restavanoacasalorosepensavanoditrovareilpaesedeibalocchi.
Persone che criticano senza saperne assolutamente nulla; sconvolto da un mio amico che addirittura ha detto: ma questi libanesi cosa vogliono? Libanesi!? Ma cazzo. Tra l'altro il problema è con la Tunisia manco con la Libia n'altro po'.
Che poi ciò che trovo più orrendo è il fatto che sistematicamente si dimentica che molte di quelle persone sono disperate, che stanno vivendo anche loro un inferno, che molti scappando da una vita di merda se non dalla guerra, che molti muoiono in mare con tanto di bambini e si preferisce identificarli con gente criminale e sporca toglilavoro e invadi-terre-altrui (ogni riferimento a noi, l'America e i primi del '900 è puramente casuale, eh).
Io credo che allo stesso modo i Lampedusani stiano vivendo un inferno e che debbano essere aiutati in tutti i modi possibili. Però il nostro essere italiani non deve divenire una scusa per affrontare un'emergenza sotto la luce del razzismo, della disumanità e della superficialità.
I deficienti e i criminali, in una moltitudine, saranno sempre una percentuale presente, che siano essi immigrati tunisini, libici, albanesi, italiani o marziani.

sabato 2 aprile 2011

Lamped USA di Elio e le Storie Tese

Rivisitazione di Surfin' USA dei Beach Boys geniale di Elio e le Storie Tese a Parla con me del 30 Marzo scorso. Favoloso il titolo tramutato in Lamped USA e la presa per il culo di tutte le minchiate sparate da Berlusconi a Lampedusa con promesse a cazzo di tutti i tipi. Da sbattere a terra dalle risate sulla frase "Porterà anche un po' di figa che va sempre bene".

Grande Elio, sei veramente un geniaccio! E ora che è ritornato tutto l'ottimismo andiamo a vedere le tartarughe assieme a Baglioni a LampedUSA!


venerdì 1 aprile 2011

Suggestiva nube sulla NASA

Dal sito del Corriere queste suggestive e inquietanti immagini: una nube particolare e angosciante sulla Nasa. Vento a 145 km/h e fulmini sulla rampa di lancio dello shuttle. E dalle che la fine del mondo si avvicina sempre di più, manca un anno e mezzo, no?








martedì 29 marzo 2011

La cazzata di FFFFound quotidiana:

C'è qualcosa in questa immagine che mi fa pensare alla situazione attuale mondiale, sia nelle immagini sia nelle sensazioni che mi comunicano. Assurdo, ridicolo e terrificante.


mercoledì 23 marzo 2011

E' morta Liz Taylor

Se ne è andata oggi a Los Angeles una delle più grandi dive che il cinema abbia mai conosciuto. Due volte premio Oscar, la donna con gli occhi magnetici, il volto a cui si pensa quando si immagina Cleopatra. Bella anche da anziana, piena di stile e di eleganza. Mi ha sempre colpito di lei il fatto che avesse divorziato tantissime volte e la sua fortissima amicizia con Michael Jackson.
Addio, Liz.


Il pensiero musicale: Lettera al governatore della Libia, Giuni Russo

Oggi è il compleanno del maestro Franco Battiato quindi mi sembra d'obbligo omaggiarlo con uno dei suoi più grandi capolavori "Lettera al governatore della Libia", scritto con una delle sue muse, Giuni Russo e la sua compagna Maria Antonietta Sisini. Questa è la versione interpretata proprio dall'incredibile Giuni ed è contenuta nell'album del 1981, Energie.

La canzone è più che mai attuale, dato quello che sta accadendo in Libia. Anche io scriverei una bella lettera a chi sta governando la Libia, ma temo che sarebbe solo un elenco infinito di insulti di qualsiasi tipo.

Spazziamo via tutto il lercio con il suono cristallino e passionale della voce di Giuni Russo.

Auguri, Maestro.

"I trafficanti d'armi occidentali passano coi ministri accanto alle frontiere, andate a far la guerra a Tripoli. Nel cielo vanno i cori dei soldati contro Al Mukhtar e Lawrence d'Arabia con canti popolari da osteria".

domenica 20 marzo 2011

La bambina che zittì il mondo per sei minuti.

Su facebook sta girando questo video interessante: il discorso di Severn Suzuki, bambina allora dodicenne, alle Nazioni Unite.
Prendetevi questi sei piccoli minuti per riflettere su parole che possono sembrare ovvie ma che secondo me sono il nocciolo della questione. Delle questioni.

La guerra

Quindi praticamente da ieri siamo in guerra? Al solo sentire parlare di armi chimiche rabbrividisco. Ma è mai possibile che l'essere umano debba ancora perdere tempi ad annientarsi ed uccidersi da solo?

venerdì 18 marzo 2011

In giro per Milano: manifesti politici

Non ho potuto fare a meno oggi di notare che Milano è tappezzata di manifesti politici in vista delle comunali che avverranno fra qualche mese.
Tra questi sono sicuramente degni di nota i manifesti inquietanti di quella rincoglionita della Letizia Moratti che, con una faccia da culo da Oscar, si pubblicizza sfavillante come sindaco di Milano per rovinare ulteriormente questa città. La vecchia cretina vuole farci capire di essere in prima linea nella città con stampata sul volto un'espressione beota, come a dire: Il futuro con me sarà sicuramente da deficienti, votatemi, beoti! Brava Letizia, bei poster di merda!




A San Babila c'era invece lo stand di un deputato PDL, tale Riccardo De Corato. Cioè, no ma dico, ma davvero? Almeno la Moratti, seppure beota, ha cercato di comunicare una minima idea di professionalità tramite le fotografie che, seppure dall'aura demenziale dovuta al suo volto e al messaggio che vuole veicolare, non sono malvagissime. 

Ma questo? Non s'è manco sprecato a cercare di mettersi in posa per lo scatto o di poter vagamente rassomigliare almeno a un primate decerebrato della Papuasia. Cazzo, ma è da vomito.

Ma come posso votare uno con quella faccia e quell'espressione? COMPETENZA? Ma dovrebbero gettarti in una vasca di piranha assassini, altroché! Altra faccia di culo immensa.

Infine ha attirato la mia attenzione un manifesto del PD raffigurante quella palla mortale di Bersani alla fermata del tram di Lanza. C'era scritto su a grandi lettere "IPOCRITA". 

Sarà stato un elettore di destra a scriverlo? Chissà come mai invece nutro il sospetto che sia stato proprio uno di sinistra a farlo e forse a ragione. Comunque, Bersà, pare la foto della lapide.


In giro per Milano: l'Unità d'Italia vista dai meneghini

Bandiere del tricolore esposte un po' dovunque:


A Lanza.





Piazza della Scala.



Galleria Vittorio Emanuele II. Interessante l'operazione del Corriere della Sera in Galleria con gigantografie di prime pagine storiche di questi 150 anni:










Forse quest'ultima di Papa Giovanni Paolo || poteva essere risparmiata. Sta religione sempre per tutti i pizzi.

Ciao Enzo.

In punta di piedi è andato via. Presente nell'immaginario collettivo di tantissimi, grande attore, ottima spalla di De Filippo e Troisi.

Mitico Spaccafico in quel capolavoro che è Nuovo Cinema Paradiso.

Ciao, Enzo Cannavale!

giovedì 17 marzo 2011

Beh auguri Italia

Ma sì, auguri Italia.

Posso dire che attorno a me non avverto nessun sentimento nazionale, nessuna aria di festa niente di niente di niente?

Mi pare una semplice fiacca domenica pomeriggio.


Io stasera festeggerò andando a vedere le Sorelle Marinetti allo Smeraldo. Mi pare un ottimo modo, alla fine.

mercoledì 16 marzo 2011

Il pensiero musicale: Idioteque, Radiohead

Oggi non riesco a smettere di pensare al Giappone. Sono qui che faccio il cretino scherzando del più e del meno con i miei colleghi ma ho come dei flash sul fatto che qualcosa di molto grave stia accadendo così lontano da noi.
Perché la cosa che mi sfianca è che la situazione si protrae, è in corso come in una diretta costante. Sarà per questo forse che sul sito del Corriere è possibile sempre vedere in real time cosa sta accadendo.
No, davvero non riesco a smettere di pensarci.
Il cielo è plumbeo e sono al sicuro.

La musica che imperterrita risuona nel mio cervello è quella che vi propongo oggi: Idioteque dei Radiohead, tratto da Kid A del 2000.

Il brano ha un groove sinuoso e claustrofobico, come queste nubi, come questa tragedia radioattiva.

Che cazzo combina l'uomo in giro per il mondo? Finiremo tutti in un bunker prima o poi, lo sento.

"Who's in a bunker? Who's in a bunker? Women and children first, women and children..."


Una casa alla deriva nel Pacifico

Il sito della marina militare americana pubblica un'immagine impressionante, una casa alla deriva nel Pacifico.


domenica 13 marzo 2011

Idioti americani razzisti contro i giapponesi.

Voglio dire, non so se essere felice o meno del fatto che gente così cogliona esista al di fuori dell'Italia e non è, dunque, prerogativa solo nostra.
Questi americani di straminchia devono essere dei poveri cerebrolesi figli di troia, non c'è alcun dubbio.
Altrimenti non si spiegherebbe come sia possibile che su facebook abbiano scritto tutte queste porcherie contro i giapponesi rei di averli attaccati a Pearl Harbor. No davvero, inquietante.

L'immagine ad alta risoluzione con tutti i post potete vederla qui e deliziarvi di cotanta merda.

sabato 12 marzo 2011

E' morta Nilla Pizzi

Lo comunica Lele Mora (puah). La Nilla era ricoverata per un intervento e aveva 91 anni. La ricordo l'anno scorso a Sanremo con tutti i segni della sua vecchiaia ma ancora capace di catalizzare la stima ed il rispetto di tutti. Carmen Consoli la venerava sfacciatamente, come una leggenda vivente. Io l'ho sempre trovata molto tenera.

Terremoti

Ma o sarò stordito io o effettivamente nell'ultimo decennio le intensità e le frequenze dei terremoti sono effettivamente aumentate, ci pensavo stamattina. Quando ero piccolo, ma anche negli anni '90, non ricordo mica di tutti questi terremoti disastrosi a così poco tempo l'uno dall'altro? Cioè, Haiti, Cile, Cina, Sumatra, Giappone...mah...

venerdì 11 marzo 2011

Terremoto in Giappone

Vicino alla terra nipponica che amo particolarmente. Certo che dopo un terremoto del genere sentire che ci sono "solo" 32 morti è davvero impressionante. C'è chi impara con l'esperienza. Il Giappone è sicuramente una nazione che sa imparare bene. Speriamo che si fermi il conto dei morti.

lunedì 7 marzo 2011

La trota, l'Australia ed i Canadesi.

Renzo Bossi, aka La Trota, non riesce a fare una semplice connessione geografica:

"Sarà un nuovo ponte fra l'Italia e l'Australia e quindi troveremo molti canadesi in giro per Varese".

Devo dedurre quindi che oltre a "culattone" e "ce l'ho duro", non gli hanno insegnato altri termini?




domenica 27 febbraio 2011

Le dichiarazioni del Berlusca

Le dichiarazioni di Berlusca al congresso dei cristiano riformisti sono così retrograde e bigotte che farebbero impallidire la mia trisavola, per dire. Il web ed il mondo blog gaio rimbalza la cosa alquanto indignato e a giusto dire.

Considerando poi da chi vengono pronunciate tali affermazioni, la rabbia monta a sentire quegli scrosci di applausi che sono metonimia di un'approvazione ben più vasta fuori da quelle sale (il che è mi agghiaccia).

Ma questa volta quali critiche sono giunte dall'opposizione sempre pronta a smentire Silviuccio di merda su tutto quello che dice? La Finocchiaro si è limitata a criticare l'impostazione della solita oratoria berlusconiana senza però andare a fondo nella cosa.

Quanti nel PD hanno osato definire il premier conservatore e bigotto? Quanti hanno definito assurde e omofobe le battute contro il matrimonio gay e l'adozione per i single? Quanti hanno avuto il coraggio di esprimersi con una posizione netta e decisa su questi argomenti?
Pochi, molto pochi, se non nessuno; perché la vera tristezza è che le parole di Sua Emittenza sono tristemente vere e anche più lungimiranti di quel che sembra: egli ha affermato che finché il Pdl sarà al governo, il paese non permetterà mai questa serie di cose.
 Io dico che, per com'è la situazione, seppure succedesse il miracolo e il Pdl esplodesse nel nulla, la situazione non cambierebbe nemmeno un po', perché l'ombra dell'elettorato cattolico spaventa tutti qui.

Chissà quanto ci vorrà ancora qui in Italia per vedere un esempio tale di parità di diritti e civiltà.