Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musica. Mostra tutti i post

mercoledì 6 aprile 2011

Il pensiero musicale del giorno: Till the world ends, Britney Spears

Oh, sarà truzzo, tamarro, coatto, zarro ma a me il video nuovo di Britney Spears, Till the world ends piace un casino! Cioè è tutto così dannatamente fine anni '90, dalla musica alle atmosfere del video al concept di fine del mondo (millennio) e balliamo fino alla fine. Un po' Waitin' for the night di Jennifer Lopez, un po' Britney prima maniera, un po' capodanno. Sì, infatti, capodanno. Forse sto singolo l'avrei fatto uscire sotto natale a cavallo col capodanno che ci starebbe benissimo come pezzone danzereccio.
L'unica cosa che forse avrei evitato è il finale con Britney-pantegana che esce dal tombino, ma quanto è trash. Un messaggio subliminale per farci intendere che è zoccola? Comunque, bello.

"If you feel it, let it happen, keep on dancing till the world ends".




lunedì 4 aprile 2011

Il pensiero da sturbo: I Blue nudi su Attitude, immagini in alta qualità

Le immagini sono davvero grandi, quindi cliccateci se volete osservare bene i corpi nudi e seminudi di questi bonazzi. Alla fine da Attitude mi aspettavo nessun nudo integrale, però devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito del fatto che Duncan e soprattutto Lee Ryan non abbiano coperto completamente i piselli lasciandoci intravedere qualcosina dei loro arnesetti. Servizio fotografico arrapantissimo, comunque. Adoro l'espressione turbata, sexy e godereccia di Lee Ryan nel mostrarci le sue grazie.
Doppietta Duncan/Lee Ryan tutta la vita! Ah, se Attitude fosse esistita nel periodo giovanissimo e tamarro dei Take That... Ma possiamo benissimo accontentarci dei Blue nudi. Adoro quando i personaggi famosi si spogliano e si lasciano fotografare di proposito nudi o seminudi.




Il pensiero musicale del giorno: Se A Vida E, Pet Shop Boys

Comincia una nuova settimana, sono finalmente in t-shirt sebbene qui a Milano ci sia nuvolo. Immagino un forte sole e attendo con ansia l'estate. E soprattutto mi propongo di spazzare via le malinconie tipiche della notte; per questo motivo la canzone di oggi sarà allegra, frizzante e pronta a celebrare la giovinezza e la vita.
Se A Vida E è un brano dei Pet Shop Boys che amo particolarmente. Il video, quasi tutto in bianco e nero, è ambientato in un parco acquatico e si sofferma sulle grazie di giovani fanciulli (e anche fanciulle, sì) sorridenti e pieni di voglia di vivere. Bello. Allegro. Giovane. Nostalgico anche questo, sì, ma in modo differente.

"Life is so much simple when you're young"

sabato 2 aprile 2011

Lamped USA di Elio e le Storie Tese

Rivisitazione di Surfin' USA dei Beach Boys geniale di Elio e le Storie Tese a Parla con me del 30 Marzo scorso. Favoloso il titolo tramutato in Lamped USA e la presa per il culo di tutte le minchiate sparate da Berlusconi a Lampedusa con promesse a cazzo di tutti i tipi. Da sbattere a terra dalle risate sulla frase "Porterà anche un po' di figa che va sempre bene".

Grande Elio, sei veramente un geniaccio! E ora che è ritornato tutto l'ottimismo andiamo a vedere le tartarughe assieme a Baglioni a LampedUSA!


venerdì 1 aprile 2011

Il pensiero musicale del giorno: Children, Robert Miles

Direi più che altro della notte, anche perché questa canzone, appartenente al genere trance, è parecchio notturna.
Una canzone su cui possiedo parecchi ricordi, accumulati durante gli anni; anche se, appena la sento, me ne viene sempre uno cretinissimo in mente:
io, in montagna in Abruzzo con genitori e i miei zii, dodici anni massimo, ballavo in una discoteca per sfigati con le mie due cuginette mie coetanee. A dodici anni ero già sul pezzo del mondo della musica, seguendo come un pazzo Mtv Europe su telepiù. Conoscevo, dunque, benissimo la canzone di Robert Miles, così che quando il dj l'ha suonata ho esultato facendo il gradasso con le mie due cuginette che non conoscevano quella canzone famosissima. Ricordo benissimo la mia frase stupita piena di disappunto:" Ma come? Non conoscete Children di Robert Miles? Ma dove vivete? E' la canzone del momento!"
Sì, ero stupido sin da piccolo.
Andando avanti con gli anni ho apprezzato sempre di più questo pezzo (vabbé io amo gli anni '90 in toto, quindi sono di parte). Però, al di là della base unz unz (che aveva un suo perché per l'epoca), la melodia del pianoforte è ipnotica e si sposa bene col video in cui questa bimba osserva in un lungo viaggio il mondo scorrere veloce. Ipnoticamente, appunto.
Chissà che fine ha fatto il buon Robert.

Britney Spears caccerà 6 singoli da Femme Fatale?!

Cioè, sto seguendo tutto il bordello appresso a Britney con estremo interesse e divertimento. Ogni giorno è una puntata nuova fatta di offese, isterismi e unghie affilate pronte ad affondare nelle carni incipriate dei proprio avversari!
Il mood generale è che lei sia stanca, non voglia fare più un cazzo, sia sotto psicofarmaci e sia praticamente morta e defunta come artista Pop! E vuole cacciare 6 singoli da Femme Fatale?
Cazzacci rossi! A rivelarlo la stessa Britney in un'intervista esclusiva al magazine Rolling Stone. Ora le britte avranno materiale nuovo per portare avanti le proprie teorie e scannare tutti gli avversari, little monsters, madonnari, rihannari e tatangelini di tutto il mondo! Ora, andate sui blog di Popslut e Spetteguless e fateli neri!

giovedì 31 marzo 2011

Il pensiero musicale: There must be an angel, Eurythmics

In questi giorni sono alla scoperta di Annie Lennox e degli Eurythmics. La voce di Annie algida, elegante ma così espressiva, sta diventando una interessante ossessione. Tra l'altro da buon ignorante ho scoperto che questa canzone famossissima era degli Eurythmics al concerto di Kylie Minogue che ne ha fatto una cover dopo Looking for an Angel.
Il video è, infine, carinissimo, pieno zeppo dei topoi tipici di Annie e degli Eurythmics: strizzatina d'occhio al mondo gay, al kitsch, ai miti, ambientazioni barocche e/o settecentesche, bella fotografia (relazionata a quegli anni, ovviamente). Il ciccione con la voce soprano poi è davvero splendido, la ciliegiona sulla torta!

"I must be hallucinating, watching angels celebrating. Could this be reactivating? All my senses dislocating..."





mercoledì 30 marzo 2011

Britney Spears: le reazioni dei fan sul tubo

Mentre la blogosfera gaia si accapiglia negli ultimi mesi sulle varie gravi questioni che riguardano Britney Spears; mentre Spetteguless e Popslut continuano imperterriti le loro crociate pro e contro Britney riportandoci tutte le news possibili e immaginarie e suscitando vespai di commenti di brittarole, madonnari e little monsters inferociti pronti a tutto pur di difendere le proprie beniamine, affilando le unghie e facendo lunghi strascini alle avversarie che farebbero impallidire le buzzicone napoletane di Uomini e Donne; mentre la stessa Britney ci stupisce e sconvolge con esibizioni degne di Pamela Petrarolo, io vi riporto alcune tra le reazioni più simpatiche agli ultimi singoli o video della Spears che secondo me incarnano perfettamente tutto quello che sta accadendo ultimamente! Adoro tutta questa follia! Adoro! Voglio altri, cento, mille, miliardi album nuovi della Spears!









venerdì 25 marzo 2011

Il pensiero musicale: 1979, Smashing Pumpkins

L'ha appena messa un mio collega qui a lavoro. Una delle mie preferite delle zucche del cuore.  Tratta dall'incredibile Mellon Collie and the Infinite Sadness del 1996, ha quella vena nostalgica tipica di ricordi di tempi andati che non ritorneranno più che è un po' la mia croce.

"shakedown 1979, cool kids never have the time"





giovedì 24 marzo 2011

Snoop Doggy Dog travestito da Na'avi

Ecco, ora è pronto per partire per Pandora e levarcelo dalle palle. Ciao Snoop, buon viaggio!

mercoledì 23 marzo 2011

Il pensiero musicale: Lettera al governatore della Libia, Giuni Russo

Oggi è il compleanno del maestro Franco Battiato quindi mi sembra d'obbligo omaggiarlo con uno dei suoi più grandi capolavori "Lettera al governatore della Libia", scritto con una delle sue muse, Giuni Russo e la sua compagna Maria Antonietta Sisini. Questa è la versione interpretata proprio dall'incredibile Giuni ed è contenuta nell'album del 1981, Energie.

La canzone è più che mai attuale, dato quello che sta accadendo in Libia. Anche io scriverei una bella lettera a chi sta governando la Libia, ma temo che sarebbe solo un elenco infinito di insulti di qualsiasi tipo.

Spazziamo via tutto il lercio con il suono cristallino e passionale della voce di Giuni Russo.

Auguri, Maestro.

"I trafficanti d'armi occidentali passano coi ministri accanto alle frontiere, andate a far la guerra a Tripoli. Nel cielo vanno i cori dei soldati contro Al Mukhtar e Lawrence d'Arabia con canti popolari da osteria".

martedì 22 marzo 2011

Justin Bieber colpito da una bottiglia

Sono a lavoro e sto ridendo come un idiota guardando e riguardando in loop 'sto video che mi ha salvato questa giornata altrimenti di merda. Guardate con che grazia e fine crudeltà questa splendida, magnifica, divina BOTTIGLIA atterra sulla capoccia del Justin Bieber. Sarà anche vecchio come video ma è da incorniciare e riguardare nei momenti tristi.


lunedì 21 marzo 2011

Il pensiero musicale: Wait in Summer, Addis Black Widow

Gli Addis Black Widow sono uno sfigatissimo gruppo svedese che nel 2001 sfornò questo singolo stupidissimo "Wait in Summer" e poi è esploso nel firmamento delle nullità incastrandosi in qualche dimensione spazio temporale non ben definita.

Oggi comincia la Primavera che, per quanto ami, non è che l'interludio all'Estate. Quindi questa canzone che mi fa pensare all'Estate mi sembra particolarmente adatta: e poi mi ricorda taaaante di quelle cose!

"I could wait in summer, wait in winter, Wait in spring or even fall. It may be so... i know"






domenica 20 marzo 2011

Kylie Minogue per Kinetic della XBOX 360

Esilarante spot con protagonista l'adorabile principessina Kylie Minogue per Kinetic della XBOX. Praticamente tramite Kinetic puoi diventare bravo quanto Kylie e trovare anche il modo di sostituirla al concerto. Veramente deliziosa!


venerdì 18 marzo 2011

Bjork annuncia il nuovo album: Biophilia

Quella favolosa sclerata di Bjork ha annunciato un nuovo album per il 2011: Biophilia. Naming strepitoso, non c'è che dire. Alcune tracce dell'album sarano composte tramite iPad ed il concept sarà il sound come materia prima dell'universo, senza limiti e infinito. Beh sono proprio curioso di ascoltarlo e soprattutto di poter ammirare qualche nuovo geniale video.
L'album sarà presentato in sei date a Manchester in cui Bjorkina performerà in concerti che assomiglieranno più ad istallazioni artistiche che a veri e propri eventi musicali. Arte dovunque. Grande.

Il pensiero musicale: Baustelle, Un romantico a Milano

Basta, ok, finisco di sfracassarvi i coglioni con sta menata della mia passeggiata a Milano. La chiudo qui con il pensiero musicale del giorno, Un romantico a Milano dei Baustelle, che direi che ci sta particolarmente bene.



"Porta Ticinese piove ma c'è il sole, quando il dandy muore fuore nasce un fiore"

Sorelle Marinetti a Milano

Ieri sera sono stato a celebrare l'Unità d'Italia a mio modo, ovvero assistendo allo spettacolo delle Sorelle Marinetti. Uno spettacolo culturalmente degno di nota. Ho scoperto con mio sommo piacere che Turbina, Scintilla e Mercuria hanno una personalità ben definita e oltre a cantare magnificamente sono delle abili attrici e cabarettiste.


In sala: Ho rivisto per l'ennesima volta l'immarcescente Rocco Casalino del primo Grande Fratello tra il pubblico. Me lo ritrovo dappertutto: al Teatro Derby a vedere la Traviata, al Ciak a vedere le Marinetti e persino a una cena spettacolo trashissima (di cui un giorno vi racconterò) con Cicciolina. Praticamente è dovunque, cazzarola.

Inutile dire anche che mi sono divertito molto con GRINDR: connesso dalla sala mi sono reso conto di essere attorniato da gay, a 10cm, 2 metri, tre metri, 4 metri ed era buffissimo riconoscerli al tuo fianco e vedere la loro foto seminuda sul profilo allo stesso tempo.
 
Il Concerto: In un percorso lungo trent'anni, le Sorelle Marinetti con l'ausilio dell'Orchestra Maniscalchi e dell'ottimo cantate Gianluca De Martini (allora qualche talento vero da Amici di Maria De Filippi esiste davvero, per dinci! Tra l'altro di un sexy) ci illustrano la musica italiana che ascoltavano i nostri nonni nel periodo tra le due guerre con una serie di gag e racconti ricchi di verve e sicuramente molto frizzanti.

Una vera scoperta Scintilla, la minore delle sorelle, svampita e frivola ma dal commento sempre pungente.


Uno show divertente e coinvolgente che, corredato, dall'esecuzione perfetta del canto armonico delle tre Sorelle Marinetti, è stato ottimo. Le tre Sorelle hanno anche interpretato un deliziosissimo medley di Cher con "Believe", "Dov'è l'amore?" e "Walking in Memphis", sempre nel loro stile pazzesco.

Alla fine dello spettacolo poi le tre artiste hanno dispensato foto ed autografi a tutti, intrattenendosi a lungo con i pubblico.


Comunque, se siete a Milano e volete passare una serata gradevolissima, andate a vedere le Sorelle Marinetti, tanto ci sono fino a sabato e il biglietto costa poco, non avete scuse!











mercoledì 16 marzo 2011

Il pensiero musicale: Idioteque, Radiohead

Oggi non riesco a smettere di pensare al Giappone. Sono qui che faccio il cretino scherzando del più e del meno con i miei colleghi ma ho come dei flash sul fatto che qualcosa di molto grave stia accadendo così lontano da noi.
Perché la cosa che mi sfianca è che la situazione si protrae, è in corso come in una diretta costante. Sarà per questo forse che sul sito del Corriere è possibile sempre vedere in real time cosa sta accadendo.
No, davvero non riesco a smettere di pensarci.
Il cielo è plumbeo e sono al sicuro.

La musica che imperterrita risuona nel mio cervello è quella che vi propongo oggi: Idioteque dei Radiohead, tratto da Kid A del 2000.

Il brano ha un groove sinuoso e claustrofobico, come queste nubi, come questa tragedia radioattiva.

Che cazzo combina l'uomo in giro per il mondo? Finiremo tutti in un bunker prima o poi, lo sento.

"Who's in a bunker? Who's in a bunker? Women and children first, women and children..."


martedì 15 marzo 2011

Una favolosissima Trans si esibisce a Thailand's got Talent

Splendida. Oltre ad essere davvero bellissima, sconvolge tutti con la sua doppia interpretazione femminile e maschile del brano. All'inizio non puoi pensare che non sia donna...ma al minuto 1.04..Incredibile!




Il pensiero musicale del giorno: Tori Amos, Spark.

In questa triste e grigia giornata piovosa, la canzone che m'è venuta in mente è Spark di Tori Amos. Deve essere per le atmosfere del bellissimo video.

Spark è il primo singolo tratto dal sublime "From the Choirgirl Hotel" del 1998 ed è dedicato alla tragica esperienza di stupro vissuta da Tori.

"Say you don't want it, say you don't want it, say you don't want it again and again but you don't really mean it".